LA GIURIA

GIULIA AGOSTINI

Giulia Agostini è una fotografa italiana nata a Padova. Con la sua fotografia analogica ha realizzato immagini del quotidiano partendo da se stessa come primo soggetto. I suoi lavori più noti raccolgono fotografie sul corpo femminile e sulla libertà di espressione e rappresentazione che trova nella società. Collabora con artisti, gallerie e teatri. Il suo lavoro è stato pubblicato su i-D, Il Sole 24 Ore, Rolling Stone, Internazionale e molte altre riviste. Ha pubblicato un suo libro con NFC edizioni.

BIANCA VALLINO

Bianca Vallino nasce sfidando una prognosi medica una mattina di fine agosto 1997 a Torino. Cresciuta tra esagerazioni drammatiche, sguardi malinconici e parole segrete, si dedica alla recitazione teatrale e lavora per anni in una piccola libreria indipendente. Nel 2020 si laurea in Lettere all’Università di Torino, coltivando un profondo interesse per la narrazione umana e i suoi immaginari.
Un’intuizione a lungo nascosta la conduce verso il cinema del reale, portandola oggi a specializzarsi in regia alla ZeLIG – Scuola per il Documentario.
Nel 2023 dirige il suo primo cortometraggio, Aria, selezionato in concorso al Lago Film Festival, Perso Film Festival e Frontdoc. Nel 2024 realizza il suo secondo cortometraggio, Cosa resta.
Appassionata di simboli, fratture e punti di scissione, la sua ricerca filmica si muove lungo il confine – se esiste – tra reale e magico.

ELENA GRIGGIO

Laureata in Filosofia e Scienze Umane, Elena Griggio ha frequentato l’Università Ca’Foscari di Venezia e la Queen’s University of Belfast.
Allieva di Ilaria Drago e di Kaya Anderson, studia recitazione a Londra, dove approfondisce gli studi dedicati al Contemporary Drama e al Classical Acting, frequentando le accademie RADA e Lamda. Ha lavorato per Tino Sehgal nell’opera Yet Untitled, vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia 2013. Collabora attivamente al Centre Artistique International Roy Hart, dove si è diplomata allieva, facendo parte dal 2017 del Research Group, collettivo dedicato alla ricerca vocale e al canto polifonico. Dal 2015 lavora con Teatro Valdoca come attrice e guida al canto. Nel 2019 ha scritto e diretto il film HAVENS (Rifugi), vincitore al Lago Film Festival nel 2020 per la categoria Veneto Competition. Ha poi realizzato il suo primo lungometraggio, progetto indipendente girato interamente all’interno della hall del teatrino di Palazzo Grassi, progettata da Takao Ando. Il film, dal titolo REALTÀ (Reality), è stato presentato in anteprima all’Edera Film Festival del 2024. È attualmente impegnata nella realizzazione del suo terzo film: IMAGO.